Cos'è fiona may?
Fiona May
Fiona May Iapichino, nata a Slough (Regno Unito) il 12 dicembre 1969, è una ex atleta britannica naturalizzata italiana, specializzata nel salto in lungo. È considerata una delle più grandi atlete italiane di sempre in questa disciplina.
Carriera:
- Inizi: Ha iniziato la sua carriera rappresentando la Gran Bretagna, partecipando alle Olimpiadi di Seul 1988 e di Barcellona 1992.
- Passaggio all'Italia: Nel 1994 ha acquisito la cittadinanza italiana grazie al matrimonio con il saltatore con l'asta Gianni Iapichino.
- Successi: Ha vinto due medaglie d'argento ai Giochi olimpici (Atlanta 1996 e Sydney 2000) e due titoli mondiali (Göteborg 1995 e Atene 1997). Ha inoltre conquistato un oro e un argento ai campionati europei.
- Record: Il suo record personale nel salto in lungo è di 7,11 metri, stabilito a Siviglia nel 1998, che è stato anche record italiano fino al 2024.
Famiglia:
- È madre di Larissa Iapichino, anche lei saltatrice in lungo di successo. Potrebbe essere interessante consultare il concetto di trasmissione%20intergenerazionale in questo contesto.
- È stata sposata con Gianni Iapichino e, successivamente, con Andrea Pescante.
Dopo la carriera:
- Dopo il ritiro dall'attività agonistica, ha lavorato come attrice, conduttrice televisiva e opinionista sportiva. Si può dire che ha avuto una transizione%20di%20carriera.
- Si è impegnata anche in attività di beneficenza e sociali. Si potrebbe parlare di impegno%20sociale.
Riconoscimenti:
- Ha ricevuto numerosi premi e onorificenze per i suoi successi sportivi. Potrebbe essere utile approfondire il tema del riconoscimento%20meritocratico.
Fiona May rimane una figura iconica dello sport italiano e un modello di perseveranza e talento.